Logo eguide4DATA

Descrizione del sistema

basato sul web, modulare, scalabile, flessibile – eguide4DATA

Il sistema è costituito dall’app eguide4DATA, dall’agente eguide4DATA e dagli archivi connessi. L’app gestisce archivi, utenti, versioni, revisioni e backup, durante l’agente per il check-in, il check-out, l’editor aperto, i confronti e la creazione di backup/immagini.

L’app è basata sul Web ed è quindi accessibile su tutti i dispositivi senza un’installazione client. L’interfaccia all-in-one dell’app consente di svolgere tutte le attività direttamente nell’interfaccia Web.

A seconda della licenza e dei diritti degli utenti, è possibile visualizzare diverse informazioni. Diversi amministratori possono lavorare nel software contemporaneamente e senza restrizioni.

Varie informazioni basate sulla licenza e sui diritti degli utenti connessi alla licenza possono essere forniti su questo sito Web. Il software consente a diversi amministratori del software di lavorare contemporaneamente senza restrizioni.

L’app può gestire un numero illimitato di archivi, il che significa che i dati provenienti da diverse aree di produzione o posizioni possono essere separati l’uno dall’altro. Gli archivi possono essere collegati in un’ampia varietà di modi. A seconda del tipo di archivio, eguide4DATA supporta i seguenti protocolli di comunicazione: SMB, FTP, SFTP e S3 (Protocollo Amazon). In SFTP, eguide4DATA supporta vari metodi di autenticazione, tra cui l’uso di chiavi private, agenti SSH e combinazioni di nome utente/password.

Il software può essere ospitato in modo flessibile: on-premise, in un cloud, come installazione di cluster o come soluzione ibrida. La soluzione ibrida può perseguire i seguenti approcci:

  • App (host server) nel cloud e archivio localmente
  • App (host server) on-premise e archivio nel cloud
  • Una rottura degli archivi in parte nel cloud e in parte a livello locale

La comunicazione avviene tramite la comunicazione Websocket- comunicazione, che è avviata dall’agente e consente uno scambio bidirezionale d’informazioni tra l’app e l’agente. La comunicazione tra il frontend Web e il backend è tramite una connessione crittografata SSL. La comunicazione tra l’agente e l’app Web è anche crittografata e nel database sono archiviate informazioni importanti come le password.

Il sistema utilizza due database: un database SQL per problemi standard come commenti, report di confronto e utenti, nonché un database NOSQL che viene utilizzato esclusivamente per il modulo di analisi per garantire l’elaborazione efficiente di grandi quantità di dati.

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility. Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner